Ingredienti (per 2 porzioni):
- Topinambur: 200 g
- Melanzane: 150 g
- Sedano: 100 g
- Sedano rapa: 100 g
- Funghi champignon: 100 g
- Peperone rosso: 100 g
- Cipolla dolce (opzionale): 50 g
- Lenticchie rosse decorticate: 100 g (peso secco)
- Semi di lino: 2 cucchiai (20 g)
- Semi di chia: 1 cucchiaio (10 g)
- Olio extravergine di oliva: 1 cucchiaio (a crudo)
- Erbe aromatiche fresche: prezzemolo, timo, rosmarino
- Sale iposodico o iodato, pepe q.b.
- Acqua o brodo vegetale senza sale: q.b.
Preparazione:
- Lava e pulisci tutte le verdure. Sbuccia il topinambur e il sedano rapa, poi taglia tutto a dadini.
- In una casseruola, stufa la cipolla in poca acqua per 3-4 minuti (senza olio).
- Aggiungi le verdure e le lenticchie rosse decorticate sciacquate, mescolando bene.
- Copri con acqua o brodo vegetale e lascia cuocere a fuoco dolce per 30-35 minuti, finché verdure e legumi risultano morbidi.
- Spegni il fuoco, aggiungi i semi di lino e chia, mescola e lascia riposare 10 minuti: si gonfieranno aumentando l’effetto benefico sul transito intestinale.
- Condisci con olio extravergine a crudo, erbe aromatiche fresche e regola di sale e pepe.
Valori nutrizionali stimati (totale ricetta):
- Proteine: ~33-35 g (≈16-17 g a porzione)
- Fibre: ~25-28 g (≈13-14 g a porzione)
- Potassio e Magnesio: molto elevati
- Senza soffritti, senza fritture, senza pesce
👉 Questa zuppa è ideale per la stipsi ipertonica, perché combina fibre solubili (lino, chia, topinambur) e insolubili (lenticchie, verdure) con un buon apporto di minerali che aiutano il rilassamento della muscolatura intestinale.