Obiettivo dello studio
Valutare l’associazione tra tre tipi di diete in gravidanza (dieta ricca di fibre, DASH e dieta mediterranea) e gli esiti metabolici avversi in madri e figli, attraverso una revisione sistematica e meta-analisi di 30 studi (41.424 partecipanti).

🥗 Tipi di dieta analizzati
- Dieta ricca di fibre
- Dieta DASH (Dietary Approaches to Stop Hypertension)
- Dieta mediterranea
🔍 Principali risultati
Effetti sulla madre
- Dieta ricca di fibre
- Riduce il rischio di diabete gestazionale (GDM) (OR: 0.22; CI 95%: 0.11–0.42)
- Riduce il rischio di disturbi ipertensivi in gravidanza (OR: 0.45; CI 95%: 0.25–0.81)
- Dieta DASH
- Riduce il rischio di GDM (OR: 0.36; CI 95%: 0.26–0.51)
- Riduce l’aumento eccessivo di peso in gravidanza (OR: 0.30; CI 95%: 0.16–0.57)
- Nessuna associazione significativa con i disturbi ipertensivi
- Dieta mediterranea
- Riduce il rischio di GDM (OR: 0.60; CI 95%: 0.45–0.80)
- Riduce l’aumento eccessivo di peso (OR: 0.41; CI 95%: 0.18–0.93)
- Nessuna relazione chiara con l’obesità materna
đź‘¶ Effetti sui figli
- Dieta ricca di fibre
- Peso neonatale inferiore e ridotto rischio di macrosomia
- Dieta DASH
- Dati insufficienti per evidenze significative sui bambini
- Dieta mediterranea
- Riduce il rischio di SGA (Small for Gestational Age) (OR: 0.83; CI 95%: 0.73–0.95)
- Riduce il rischio di FGR (Fetal Growth Restriction) (OR: 0.50; CI 95%: 0.28–0.89)
- Riduce il rischio di sovrappeso infantile (OR: 0.85; CI 95%: 0.74–0.97)
đź§ Meccanismi biologici proposti
- Fibre alimentari: migliorano glicemia e sensibilitĂ insulinica, favorendo un migliore controllo metabolico.
- Dieta mediterranea: ricca di nutrienti anti-infiammatori e fibre fermentabili, supporta il microbiota intestinale.
- DASH: ottimizza il controllo glicemico e lipidico, con effetti meno chiari sul neonato.
⚠️ Limiti dello studio
- Scarsi studi per alcune combinazioni dieta-outcome
- EterogeneitĂ metodologica tra RCT, coorti e studi trasversali
- Esiti metabolici come dislipidemie non sempre inclusi
âś… Conclusione
Una dieta ricca di fibre, la dieta DASH e la dieta mediterranea in gravidanza sono associate a una riduzione significativa dei rischi metabolici materni (GDM, aumento di peso) e neonatali (SGA, FGR, sovrappeso).
Fonte: Fan, M. et al. (2025). Association of Pregnancy Diet with Metabolic Adverse Outcomes in Pregnant Women and Their Children: A Systematic Review and Meta-Analysis. Annals of Nutrition and Metabolism, 81(3), 123–140. DOI: 10.1159/000543423