Nutrizionista ostia – Dr. Antonio Faraco

Nutrizionista ostia – Dr. Antonio Faraco

  • Home
  • Blog
  • Contatto
  • FAQ
  • Chi Sono
  • Attestati
  • Prenotazione
  • Tariffe
  • Servizi
  • 🥦 Invecchiare in Salute: La Dieta È la Chiave, lo Conferma uno Studio su 100.000 Persone

    🥦 Invecchiare in Salute: La Dieta È la Chiave, lo Conferma uno Studio su 100.000 Persone

    Agosto 9, 2025
    Approfondimenti scientifici

    Come possiamo vivere più a lungo e meglio?Una nuova ricerca pubblicata su Nature Medicine (maggio 2025) ci dà la risposta: seguire una dieta sana durante la mezza età aumenta le probabilità di invecchiare in salute, mantenendo il corpo e la mente in forma anche dopo i 70 anni. 📌 Lo Studio in Breve 🥗 Le…

  • Stress Ossidativo, Dislipidemia e Rischio Cardiovascolare: il Ruolo Fondamentale dell’Alimentazione

    Stress Ossidativo, Dislipidemia e Rischio Cardiovascolare: il Ruolo Fondamentale dell’Alimentazione

    Agosto 9, 2025
    Articoli per tutti

    Negli ultimi anni, numerose ricerche hanno approfondito le cause dell’aterosclerosi, la malattia alla base di gran parte degli eventi cardiovascolari (infarti, ictus, ecc.). Una delle review più recenti pubblicata sulla rivista Biomedicines (Vekic et al., 2023) ha evidenziato due protagonisti fondamentali nello sviluppo delle malattie cardiovascolari: lo stress ossidativo e la dislipidemia aterogena. Ma cos’hanno…

  • 🥘 Piatto Unico Contro la Stipsi Atonica: Riso Integrale, Verdure Trifolate e Sgombro

    🥘 Piatto Unico Contro la Stipsi Atonica: Riso Integrale, Verdure Trifolate e Sgombro

    Agosto 9, 2025
    Articoli per tutti

    Adatta per la stipsi atonica – ricca di fibra e magnesio, no latticini/legumi/verdure lesse Ingredienti (1 porzione) 🔹 Base di riso e verdure 🔹 Fonte proteica Preparazione Valori nutrizionali stimati (per porzione) ✅ Perché lo sgombro? 🔁 Varianti alternative

  • Microbiota e Performance Sportiva: I Batteri che Fanno la Differenza

    Microbiota e Performance Sportiva: I Batteri che Fanno la Differenza

    Agosto 9, 2025
    Approfondimenti scientifici

    Negli ultimi anni, la scienza ha rivoluzionato la nostra comprensione del microbiota intestinale, rivelando un collegamento sorprendente tra salute intestinale e performance atletica. Gli atleti d’élite mostrano profili microbici unici, capaci di influenzare resistenza, recupero, infiammazione e persino motivazione. Ma quali sono i batteri più importanti per migliorare la prestazione sportiva? E come possiamo aumentare…

  • Power Bowl Anti-Anemia: Ricetta, Preparazione e Benefici

    Power Bowl Anti-Anemia: Ricetta, Preparazione e Benefici

    Luglio 31, 2025
    Articoli per tutti

    Le power bowl sono piatti unici, nutrienti e facili da personalizzare. Questa versione Anti-Anemia unisce fonti di ferro non-eme (quinoa, ceci, spinaci, peperone) e ferro eme (petto di pollo), insieme a un’abbondante dose di vitamina C per ottimizzare l’assorbimento del ferro non-eme. Ingredienti (2 porzioni) Preparazione Valori Nutrizionali e Benefici Variante “Piatto Caldo” Prova questa…

  • L’ipotesi dell’Esposoma: una nuova chiave per comprendere l’epidemia globale di obesità

    L’ipotesi dell’Esposoma: una nuova chiave per comprendere l’epidemia globale di obesità

    Luglio 31, 2025
    Approfondimenti scientifici

    Introduzione L’obesità è diventata una delle sfide più urgenti per la salute pubblica: in 40 anni la sua prevalenza è triplicata, diffondendosi tra adulti, adolescenti e persino bambini. Fino a oggi, le cause principali erano imputate a genetica, dieta e sedentarietà, ma questi fattori non spiegano completamente la velocità e l’estensione del fenomeno. Il paradigma…

  • Il ruolo del microbiota intestinale come mediatore degli effetti benefici dei polifenoli alimentari sul muscolo scheletrico nell’invecchiamento

    Il ruolo del microbiota intestinale come mediatore degli effetti benefici dei polifenoli alimentari sul muscolo scheletrico nell’invecchiamento

    Luglio 31, 2025
    Approfondimenti scientifici

    (Ticinesi et al., 2023; Nutrients, 15(10), 2367) 🧠 Introduzione Questa review esplora come i polifenoli alimentari – composti bioattivi presenti in frutta, verdura, tè, vino e altri alimenti vegetali – possano contrastare la sarcopenia (perdita di massa e funzione muscolare legata all’età), evidenziando il ruolo cruciale del microbiota intestinale come mediatore di questi effetti. 🔬…

  • Impatto della composizione corporea sui fabbisogni di vitamina D in adulti sani con carenza di vitamina D

    Impatto della composizione corporea sui fabbisogni di vitamina D in adulti sani con carenza di vitamina D

    Luglio 23, 2025
    Approfondimenti scientifici

    (Studio originale: “Impact of body composition on vitamin D requirements in healthy adults with vitamin D deficiency”, Frontiers in Endocrinology 2025) 🧪 Obiettivo dello studio Determinare quale componente della composizione corporea (grasso o muscolo) influisce sulla biodisponibilità della vitamina D in adulti sani con deficit di vitamina D. 👥 Metodo 📊 Risultati principali I soggetti…

  • 🥗 Insalata Anti-Osteoporosi

    🥗 Insalata Anti-Osteoporosi

    Luglio 23, 2025
    Articoli per tutti

    Un piatto completo e funzionale, pensato per supportare la salute delle ossa grazie all’apporto mirato di calcio, vitamina D, vitamina K e vitamina C. ✅ Benefici principali 🧾 Ingredienti (per 1 porzione abbondante) Base insalata Per il dressing 👨‍🍳 Preparazione 🔬 Valori nutrizionali stimati (per porzione) Nutriente Quantità stimata % Fabbisogno giornaliero Calcio ~430–800 mg…

  • 🥘 Risotto post-allenamento con acqua di cottura delle verdure, curcuma e pepe nero + fonte proteica a scelta

    🥘 Risotto post-allenamento con acqua di cottura delle verdure, curcuma e pepe nero + fonte proteica a scelta

    Luglio 15, 2025
    Articoli per tutti

    Un piatto completo, bilanciato e pensato per ottimizzare il recupero muscolare dopo l’allenamento. ✅ Perché è ideale nel post-workout? Dopo l’attività fisica, il corpo ha bisogno di ricostruire le riserve di energia e riparare i muscoli. Questa ricetta fornisce: 🍚 Ingredienti (per 1 porzione) Fonte proteica a scelta (quantità da adattare in base a obiettivi…

1 2 3 … 5
Pagina successiva

Nutrizionista ostia – Dr. Antonio Faraco

Nutrizionista ostia – Dr. Antonio Faraco

P.IVA: 12962511007

Viale Vasco de Gama 72
Ostia Lido – 00121 – Roma (RM)
Martedì-Giovedì dalle 8:30-12:00 alle 15:00-20:00

Largo Alfonso Favino 37 (Polimedica Favino)
Romanina – 00173 – Roma (RM)
Mercoledì ore 15:00-20:00 e Venerdì ore 8:30-13:00

  • Home
  • Blog
  • Contatto
  • FAQ
  • Chi Sono
  • Attestati
  • Prenotazione
  • Tariffe
  • Servizi

Cookie Policy Privacy Policy

  • Facebook
  • LinkedIn
  • YouTube