Negli ultimi anni, numerose ricerche hanno approfondito le cause dell’aterosclerosi, la malattia alla base di gran parte degli eventi cardiovascolari (infarti, ictus, ecc.). Una delle review più recenti pubblicata sulla rivista Biomedicines (Vekic et al., 2023) ha evidenziato due protagonisti fondamentali nello sviluppo delle malattie cardiovascolari: lo stress ossidativo e la dislipidemia aterogena. Ma cos’hanno…
Adatta per la stipsi atonica – ricca di fibra e magnesio, no latticini/legumi/verdure lesse Ingredienti (1 porzione) 🔹 Base di riso e verdure 🔹 Fonte proteica Preparazione Valori nutrizionali stimati (per porzione) ✅ Perché lo sgombro? 🔁 Varianti alternative
Le power bowl sono piatti unici, nutrienti e facili da personalizzare. Questa versione Anti-Anemia unisce fonti di ferro non-eme (quinoa, ceci, spinaci, peperone) e ferro eme (petto di pollo), insieme a un’abbondante dose di vitamina C per ottimizzare l’assorbimento del ferro non-eme. Ingredienti (2 porzioni) Preparazione Valori Nutrizionali e Benefici Variante “Piatto Caldo” Prova questa…
Un piatto completo e funzionale, pensato per supportare la salute delle ossa grazie all’apporto mirato di calcio, vitamina D, vitamina K e vitamina C. ✅ Benefici principali 🧾 Ingredienti (per 1 porzione abbondante) Base insalata Per il dressing 👨🍳 Preparazione 🔬 Valori nutrizionali stimati (per porzione) Nutriente Quantità stimata % Fabbisogno giornaliero Calcio ~430–800 mg…
Un piatto completo, bilanciato e pensato per ottimizzare il recupero muscolare dopo l’allenamento. ✅ Perché è ideale nel post-workout? Dopo l’attività fisica, il corpo ha bisogno di ricostruire le riserve di energia e riparare i muscoli. Questa ricetta fornisce: 🍚 Ingredienti (per 1 porzione) Fonte proteica a scelta (quantità da adattare in base a obiettivi…
Considerazioni pratiche di un panel di esperti sulla restrizione proteica e le diete a base vegetale nella malattia renale cronica(Torreggiani et al., 2025; Nutrients, 17(2002)) 🧩 Contesto e obiettivi Un gruppo europeo di nefrologi e dietisti ha elaborato una revisione narrativa con l’obiettivo di offrire raccomandazioni pratiche per la gestione nutrizionale della malattia renale cronica…
Un recente studio pubblicato su Sports (2025, 13, 190; DOI: 10.3390/sports13060190) ha valutato l’effetto di 6 mg di melatonina assunta la sera su qualità del sonno, prestazione fisica ad alta intensità e recupero muscolare fino a 72 ore in 12 uomini allenati (età media 21,9 anni). 🎯 Obiettivo dello studio Verificare se una singola dose…
Obiettivo dello studio Valutare l’associazione tra tre tipi di diete in gravidanza (dieta ricca di fibre, DASH e dieta mediterranea) e gli esiti metabolici avversi in madri e figli, attraverso una revisione sistematica e meta-analisi di 30 studi (41.424 partecipanti). 🥗 Tipi di dieta analizzati 🔍 Principali risultati Effetti sulla madre 👶 Effetti sui figli…
Un nuovo studio pubblicato su Nutrition & Diabetes ha analizzato oltre 41.000 adulti americani, approfondendo orario, frequenza e qualità dei pasti notturni in relazione alla mortalità per tutte le cause, per il cancro e per il diabete. Ecco i punti chiave emersi dalla ricerca: Principali risultati dello studio Cosa mangiare se non riesci a resistere…
IntroduzioneNel nostro studio a Ostia ricordiamo sempre che l’intestino è un vero e proprio ecosistema, popolato da trilioni di batteri che trasformano le fibre alimentari in SCFA — acetato, propionato e butirrato — molecole chiave per il benessere di corpo e mente. Che cosa sono gli SCFA?Gli SCFA (Short-Chain Fatty Acids) sono prodotti dalla fermentazione…